Domanda:
Conto Arancio, ci si può fidare?
pabloonair
2010-11-10 02:57:37 UTC
Salve,

ho sempre sentito parlare di conto arncio per i tassi d'interesse molto vantaggiosi oggigiorno.
Sono molto scettico però verso le banche online...forse non ne so abbastanza.

L'idea di non potermi relazionare fisicamente con una banca mi blocca.
Se ci sono problemi con chi parlo? come faccio a tutelarmi?

Grazie

Paolo
Cinque risposte:
spaziovuoto1
2010-11-10 03:00:56 UTC
io ho un conto simile di altra banca tutto sommato lo trovo utile... per cui penso anche su questo ci si possa fidare... anche se comunque lo userei per importi piccoli la tutela bancaria dovrebbe esserci lo stesso almeno fino alla soglia dei centomila
fabiobaby81
2010-11-12 07:50:59 UTC
Vai tranquillo, è il migliore.Sono cliente da 7 anni e mi trovo davvero bene.

Le tue preoccupazioni sono assolutamente infondate in quanto la Ing Direct è stata la prima in Italia a lanciare un conto deposito a 0 spese e da allora in tanti hanno cercato di "copiare" il prodotto.

Tieni presente, tra l'altro, che è nato anche conto corrente arancio: il classico c/c che offre la possibilità di non pagare nemmeno l'imposta di bollo: è unico nel suo genere.
Giacomo Saver
2010-11-10 04:54:46 UTC
Ti puoi fidare del conto arancio. Io ce l'ho dal 2000 fatti conto... Sei tutelato dal fondo interbancario che garantisce i tuoi soldi fino a 103.000 euro al pari di qualsiasi altra banca italiana.

Più che parlare (verba volant) puoi scrivere via mail in modo immediato e gratuito. Se desideri un contatto con l'operatore c'è comunque il numero verde con registrazione e tracciatura delle chiamate. Chi risponde sa con chi hai parlato prima e che cosa vi siete detti...

Giacomo, il bancario pentito

http://www.segretibancari.com
SPOCK
2010-11-10 03:05:05 UTC
L'errore in cui stanno cadendo molti è pensare che conto Arancio sia un conto corrente. Niente di più falso. Infatti non è garantito dal Fondo di tutela dei depositi e, quindi, qualora la banca non potesse più fare fronte ai suoi impegni, tu perderesti tutto. Non è un caso che offrano tassi alti; maggiori interessi, maggiori rischi. E' questa la regola del mondo finanziario.



------------------------------------------



ANDREA BUCCHIONI



Sarai anche ragioniere, ma "Conto Arancio" non è un conto corrente e non è affatto garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Riporto testuale:



"Ai sensi dell’art. 27 dello Statuto del Fondo, sono escluse dalla protezione alcune fattispecie come:



* i depositi e gli altri fondi rimborsabili al portatore;

* le obbligazioni e i crediti derivanti da accettazioni, pagherò cambiari e operazioni in titoli;

* il capitale sociale, le riserve e gli altri elementi patrimoniali della banca;

* i depositi riconducibili ad operazioni per le quali sia intervenuta una condanna per i reati previsti negli artt. 648-bis e 648-ter del codice penale (reati di riciclaggio e di impiego di denaro di provenienza illecita);

* i depositi delle amministrazioni dello Stato, degli enti regionali, provinciali, comunali e degli altri enti pubblici territoriali;

* i depositi effettuati dalle banche in nome e per conto proprio, nonché i crediti delle stesse;

* i depositi delle società finanziarie indicate nell'art. 59, comma 1 lettera b) del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385, delle compagnie di assicurazione, degli organismi di investimento collettivo del risparmio; di altre società dello stesso gruppo bancario;

* i depositi, anche effettuati per interposta persona, dei componenti gli organi sociali e dell'alta direzione della banca o della capogruppo del gruppo bancario;

* i depositi, anche effettuati per interposta persona, dei soci che detengano almeno il 5% del capitale sociale della consorziata;

* i depositi per i quali il depositante ha ottenuto dalla consorziata, a titolo individuale, tassi e condizioni che hanno concorso a deteriorare la situazione finanziaria della consorziata stessa, in base a quanto accertato dai commissari liquidatori."
anonymous
2010-11-10 03:10:43 UTC
Allora ti spiego, è estremamente vantaggioso perchè non ha filiali e è la più grande banca (olandese mi sembra) comunque devi sapere che c' è un accordo fra le banche, e anche se una di loro fallisse, scomparisse ecc.. fino a 100.000 € saresti rimborsato grazie a questo accordo, quindi.. i soldi mettili dove vuoi, non te li ruba nessuno!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...