Domanda:
Pensione di reversibilità: Per il superstite privo di redditi?
Erick27
2008-04-11 06:33:41 UTC
Volevo chiedere in quale misura il superstite, privo di redditi, può usufruire della pensione di reversibilità. A quale percentuale? 60%?
Siccome il superstite ha perso il lavoro questo anno, come fa a "dichiarare" all'inps che non guadagna nulla e che gli spetterebbe maggiore percentuale di reversibilità? dalla dichiarazione dei redditi? funziona tutto in automatico o si deve fare una dichiarazione apparte? Sappiamo poi bene che le dichiarazioni dei redditi si fanno per l'anno prima, quindi dovrà far presente la situazione il prox anno quando dichiarerà di non guadgnare nulla, (ma credo che riavrà di nuovo introiti per quell'anno se trova lavoro), per avere la reversibilità al 60% senza detrazioni?
Tre risposte:
♪ ♫ lyra ♫ ♪
2008-04-11 12:11:40 UTC
ti consiglio di rivolgerti ad un Patronato Acli che svolgerà tutte le pratiche in modo corretto e gratuitamente

devi portare il certificato di morte, se la persona deceduta era in pensione il libretto di pensione.

Se lavorava l'ultimo CUD

inoltre C.F. e Carta Identità del defunto e del coniuge

il coniuge in assenza di reddito percepirà il 60% della pensione maturata dal defunto e se ci sono figli minorenni o studenti (in regola con il corso di studi) percepiranno da differenza dell'importo totale della pensione spettante

quando il coniuge dovesse trovare un lavoro dovrà comunicarlo all'INPS, se vuole sempre attraverso il Patronato. L'INPS poi penserà e rideterminare l'importo in base al reddito percepito.

spero di esserti stata di aiuto

ciao, ly
?
2008-04-11 14:15:41 UTC
la reversibilita' e' giusto il 60% ma non ha niente a che fare co la esenzione.la tassazione e' automatica in base alla fascia di reddito e va richiesta all'uficio delle entrate con la denuncia dei redditi .in quel caso se e' gia' stato pagato un importo imposto sulla pensione si portera' in detrazione cio' he si puo' e si ottiene una minor tassazione.
mrstbri
2008-04-11 15:04:00 UTC
La pensione di reversibilità è pari al 60% se non si è in presenza di altri redditi. La percentuale dipende dalla fascia di reddito che aveva. Per avere la reversibilità in modo totale devi andare all INPS dove ti daranno il modello RAD da compilare e far autenticare da un CAF dove si dichiara che il coniuge superstite non ha lavoro, così reintegrano la pensione.



ti consiglio comunque di andare sul sito dell'inps e troverai tutto:


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...