Domanda:
Pensione di reversibilità, mi chiarite una particolare?
mauriziohora
2014-02-02 17:23:22 UTC
Mia zia di 63 anni ha perso il marito, ed essendo casalinga adesso dovrebbe beneficiare della pensione di reversibilità.
Ho letto che le spetterebbe il 60%.
A partire da questo avrei 2 domande:

1) considerando che ora avrà a carico sua figlia (di 22 anni, stutentessa) avrà diritto a una percentuale superiore al 60%?

2) cosa ne sarà a 65 dell'assegno sociale? questo andrà a sommarsi ai 60% della reversibilità oppure avrà solo una delle 2? quale avrà in tal caso? (suppongo e spero quella più alta).
Chiedo questo perchè in un sito leggevo: "La reversibilità viene percepita per tutta la vita e si cumula con la pensione che il coniuge già percepisce."
In un altro sito invece leggevo: "La pensione ai superstiti liquidata a decorrere dal 1.9.1995 viene ridotta se il titolare possiede altri redditi"..
Quale dei due è corretto? (a meno che non sia io a non aver capito bene).
Grazie
Tre risposte:
Fre81
2014-02-03 03:04:04 UTC
mio padre è venuto a mancare da poco, il 60% si somma alla pensione di tua zia... x quanto riguarda l'assegno sociale non saprei anche xè la 22enne potrebbe già essere lavoratrice non è minorenne quindi lei non riceve nulla di nulla.



:)
anonymous
2014-02-06 15:00:28 UTC
no percepisce sempre il 60 % anche con la "figlia a carico". Per la figlia non Ha diritto all'assegno per il nucleo familiare. Per la figlia HA diritto alla detrazione personale dall'IRPEF stabilita annualmente per familiare a carico, se la ragazza non supera i 2840,48 euro lordi all'anno.

NON ha diritto all'assegno sociale percependo una pensione di reversibilità a meno che tale reddito non sia "fiscalmente irrilevante nell'importo" che viene stabilito annualmente dalla Finanziaria.

Se possiede altri redditi come rendite di appartamenti anche non locati ( a disposizione) la pensione di reversibilità le viene annualmente decurtata dell'importo deciso dalla finanziaria.

Se percepisce reddito di lavoro deve denunciarlo all'INPS che le decurta la pensione di reversibilità di un importo deciso annualmente dalla finanziaria e dall'ammontare dei reddito di lavoro percepito.
vicentegomes11
2014-02-03 08:24:20 UTC
Se vai su WWW.INPS.IT,a sinistra c'è scritto PENSIONI clic e poi clic su PENSIONI SUPERSTITI e hai risposta a tutte le tue domande e come fare richiesta della pensione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...