Domanda:
Conto Fineco: Conviene ad un ragazzo?
Triscele93
2013-01-17 11:55:42 UTC
Buonasera,
Sono uno studente di 19 anni, non ho un lavoro quindi nessun accredito dello stipendio.
Non ho particolari risparmi ma cercavo un conto nel quale depositare man mano quello che ho ed una prepagata associata da poter ricaricare con i soldi del conto (da utilizzare in internet).
Sono già passato da Chebanca e da Intesa San Paolo (SuperFlash) ma mi hanno detto che non posso aprire un conto corrente senza accredito dello stipendio a meno che, sembra brutto dirlo, non abbia un sostanzioso assegno di papino..
Alla luce di queste informazioni mi sono diretto verso il Conto Tascabile di Chebanca, fornito di IBAN, ma stasera ho scoperto il conto Fineco. Visto che non mi fido molto delle informazioni pubblicitarie sul sito, me lo consigliereste? È possibile aprire il conto corrente senza accredito dello stipendio? Quali sono i costi effettivi?
Grazie mille a tutti :)
Tre risposte:
CTSV
2013-01-17 12:36:13 UTC
Non mi piace Fineco per i conti correnti semplici e te lo sconsiglio a confronto di altre banche.



Comunque con la superflash puoi ricevere bonifici quindi è buona come prepagata con IBAN
Ma Kube
2013-01-18 21:15:05 UTC
Di solito le banche hanno condizioni di favore (conti a costo zero) per gli studenti, al massimo possono volere la firma di papino per darti una carta di credito, ma non è necessario se usi solo i conti a costo zero con il bancomat oppure se chiedi le carte ricaricabili come la Superflash, che richiede anzi un pagamento per ogni operazione di spostamento fondi sulla carta stessa.



O chi hai consultato non aveva voglia di lavorare, oppure se veramente le condizioni sono cambiate, cambia banca anche tu.



Non sono mai stato cliente di Fineco quindi non ti so dire, certo è che poter sempre chiedere in filiale è preferibile, a volte. Dipende dai problemi in cui puoi infilarti. Al telefono non hai niente di scritto da opporre in un secondo tempo.
ciao
2013-01-18 13:53:34 UTC
Io ho Fineco (ma ho anche uno stipendio fisso e l'addebito delle bollette) e mi trovo molto bene. Praticamente non mi costa nulla.

Anche se non hai uno stipendio fisso credo tu possa aprirlo e probabilmente ti costerebbe poco più di EUR 5,00 al mese ma comunque puoi vedere direttamente sul loro sito.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...