Per chi ha una laurea del vecchio ordinamento e quindi di 4 anni, quanto costa riscattarla?
Tre risposte:
♪ ♫ lyra ♫ ♪
2008-09-16 13:52:07 UTC
tuo padre fa bene a riscattare la sua laurea
i quattro anni riscattati avranno valore come quelli di lavoro
ti consiglio di rivolgerti ad un patronato che potrà assistervi sia per il riscatto laurea (domanda e calcolo dei costi) che nel calcolare l'uscita per la pensione senza e con il riscatto della laurea.
ciao, ly
- i costi del riscatto laurea sono DEDUCIBILI dalla dichiarazione dei redditi
anonymous
2008-09-16 10:52:45 UTC
Costa un sacco, e aiuta solo al raggiungimento degli anni per il pensionamento, non per la contribuzione.
Ti dico costa un sacco, senza darti un valore neanche minimamente preciso perchè il costo del riscatto aumenta tanto più quanti sono gli anni passati dal conseguimento della laurea
(per interderci: se si è laureato 20 anni fa paga mooooolto più di uno che si laurea oggi e fa il riscatto domani).
-------------------------------------
no, scusa, mi sono probabilmente espressa male: li calcolano a fini contributivi ma solo nel senso che hai detto tu (cioè ha 32 anni di contributi e deve andare in pensione a 36 --> riscatta i quattro anni e va in pensione con 32 anni lavorativi); invece non contano ai fini dell'entità economica della pensione, quello intendevo (cioè, i contributi messi da parte in 32 anni di lavoro li prende spalmati in più anni e i soldi utilizzati per il riscatto non confluiscono nella pensione)
alvaro4ever
2008-09-16 10:33:00 UTC
ai fini pensionistici?
costa una cifra.
dovresti pagare più o meno i contributi tuoi e del datore di lavoro per 4 anni. tu prendi una busta paga, guarda cosa paghi tu di contributi e cosa paga il datore di lavoro. moltiplichi per 52 mesi (devi metterci anche la tredicesima) e più o meno hai un'idea di quanto devi pagare.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.