Domanda:
Risparmi in Banca o alla Posta?
Frerella..!
2010-04-20 07:28:53 UTC
ciao ragazzi...secondo voi per un' universitaria è più conveniente conservare i propri risparmi in un conto in banca o alla posta???aiutatemi con delle informazioni dettagliate please!!
Sei risposte:
anonymous
2010-04-21 06:56:05 UTC
Gentile Frerella,

io ti consiglio un conto bancario,

ho provato molti conti, ma il migliore in assoluto credimi è Fineco.

Non cambierò mai il conto Fineco con nessuna altra banca.

Puoi aprire direttamente il conto online (Fineco.it)

è gestire tutto da casa.

Ecco alcuni motivi per usare Fineco:



1. Prima banca diretta e broker online n.1 in Italia

Con una piattaforma operativa dal 1999, Fineco è pionere italiana dei servizi finanziari online e leader di mercato fin dal 2003, con il maggior numero di ordini eseguiti su Borsa Italiana. Oggi è broker online n. 1 in Europa, seguito dai colossi tedeschi Comdirect e Consors Cortal



2. Trading globale, valuta locale

Azioni, ETF, Futures, Opzioni, Covered Warrant, Valute, Obbligazioni e Fondi dei principali mercati mondiali accessibili da un'unica piattaforma. Oltre che in Euro, puoi fare trading direttamente Dollari USA, Franco Svizzero e Sterlina inglese



3. Un conto, tre piattaforme

Con Fineco hai accesso al trading base sul sito web, alla piattaforma professionale in java PowerDesk 2 e a quella Mobile per essere operativo anche con il tuo cellulare.



4.La Marginazione più completa sul mercato

Puoi acquistare in leva ed effettuare operazioni di short selling su oltre 900 titoli di 9 diversi mercati, anche multiday e senza importi minimi o verifiche di solvibilità. Inoltre solo con Fineco personalizzi il margine delle operazioni fino al 5%, con un effetto leva di 20 volte



5.Tutti gli strumenti a portata di mouse

Quotazioni e Book in push, grafici interattivi, news, analisi tecnica, bilanci completi, report finanziari, consigli degli analisti, ordini automatici e tanti altri servizi per fare trading in autonomia e sicurezza



6.Sicurezza e Stabilità

Con oltre 30 miliardi di asset e un'ottima redditività, FinecoBank è solida, sicura e affidabile. In più fa parte del Gruppo Unicredit, uno fra i maggiori gruppi finanziari internazionali, da cui è controllata al 100%



7.nessuna spesa per apertura e chiusura conto



Inoltre Fineco ti dà la possibilità di provare il conto gratis per sei mesi

inserendo all'atto dell'apertura il codice promozione AA3772353





Spero di essere stato di tuo aiuto cordiali saluti
anonymous
2010-04-20 18:32:59 UTC
Penso che una banca sia più adatta delle poste per conservare i propri risparmi, almeno dovresti trovare qualche consulente meglio preparato che in posta. Ora, non esistono conti interamente a zero spese (anche on line) in quanto devi sempre aggiungere 34 euro di spese governative. Mi sembra, ma puoi controllare che solo il c/c arancio se hai un deposito superiore a 4000 euro non ti fa pagare le tasse governative, ma per aprirlo dovresti avere il conto arancio. (che per aprirlo devi avere un c/c presso una banca qualsiasi e dalla domanda non capisco sei hai già un c/c) Il c/c sia bancario che postale offre dei servizi (carta di credito, pagamento utenze, incasso ed emissioni assegni ecc.) quindi non è l' ideale per conservare denaro, per fare questo è meglio dopo aver aperto un c/c in banca, aprire un dossier titoli abbinato dove puoi investire i tuoi risparmi.
anonymous
2010-04-20 16:57:51 UTC
Per i tassi attuali, né l'una né l'altra. Per lo meno con i conti. Se, invece, vuoi forme alternative di risparmio, avendo comunque una certa liquidità, senza dubbio una banca potrebbe darti una migliore consulenza delle poste. E te lo scrivo perchè conosco sin troppo bene l'ignoranza, nelle poste, in tema di risparmio.
KiKa86
2010-04-20 14:40:10 UTC
Se il tuo deve essere solo un conto deposito, vanno bene tutti. Se non lo sapessi il conto deposito è un conto dove appunto depositi i tuoi soldi e li lasci fruttare, meno li prendi o li muovi e più guadagni nel tempo. Ma da come mi pare di capire tu non cerchi un conto deposito, ma un conto corrente....a tal riguardo io ti consiglio qualche banca online, dove non hai costi di gestione annui, e con la possibilità di avere un bancomat e prelevare da qualunche sportello. Ti dico questo per sconsigliarti a priori il conto banco posta in quanto ti costa circa 40 euro l'anno e poi sei vincolare a prelevare solo dagli sportelli postamat, altrettanto vale per gli sportelli delle banche un po vecchio stampo. I conti corrente on line invece ti offrono proprio questo vantaggio, controlli ed effetui quando vuoi gli spostamenti e puoi prelevare ovunque. A tal riguardo ti consiglio di fare una buona ricerca e di trovare una banca che non ti faccia pagare i costi di gestione annui (ad esempio mi pare la WBank o qualcosa del genere). Certo non ti ho dato i costi ed i dettaglio di ogni singola banca, ma spero di averti dato quantomeno le linee guida per effetuare la tua scelta XD
mb_2000
2010-04-20 14:32:54 UTC
dato che sei un universitaria ti rispondo con una domanda

per fare il progetto di una palazzina vai da un architetto o da un medico ?



dato che la mia risposta ironica non è stata capita

ti rispondo più chiaramente



alla posta le propie competenze non sono quelle del risparmio

quindi se vuoi essere assistita nel migliore dei modi riguardo ai risparmi è meglio che vai in banca
senford
2010-04-20 14:31:29 UTC
Sotto il materasso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...