Domanda:
mutuo tasso fisso o variabile? aiuto?
anonymous
2009-07-11 02:47:40 UTC
ciao devo chiedere un mutuo di 15 anni per acquistare la mia prima casa: La banca mi propone:
mutuo variabile con spread 1,20%, che corrisponderebbe ad un tasso finito pari a :
- 2,25% per il tasso variabile
- 5,18% per il tasso fisso.

mutuo a tasso variabile con CAP (soglia di tasso finito massimo, indipendentemente dall'andamento del tasso di riferimento, pari al 5,50%). In questo caso lo spread aumenterebbe all'1,40% ed il tasso finito a 2,45%.
Qualcuno mi puo' dire se sono delle buone condizioni e se posso provare a chiedere qualcosa in meno oppure è già una buona offerta. Grazie
Sette risposte:
AB1
2009-07-13 05:54:57 UTC
Il tasso fisso ti permette di sapere da subito quale sarà la rata mensile che dovrai sostenere (che corrisponde alla somma dell'EURIRS + lo spread che ogni banca sceglie su che valore impostare)

Il tasso variabile, come dice la parola stessa, si basa sull'andamento del tasso Euribor (e la banca può prendere come riferimento l'Euribor 1 mese, 2 mesi, 3 mesi, 6 mesi ecc.) e lo spread che la banca fissa prima di erogare il mutuo.

In questo momento sembrerebbe vantaggioso scegliere il tasso variabile perchè ad oggi l'Euribor è fermo attorno all'1%. Ovviamente non si può sapere l'andamento del mercato dei mutui. Però hai il vantaggio che se dovessi scegliere il Tasso variabile con cap (il tetto massimo), il tasso maggiore che potrebbero conteggiarti, sarebbe appunto del 5,50% che non si discosta molto dal fisso che è del 5,18%...

A questo punto io punterei al tasso variabile con cap, perchè intanto che i tassi sono bassi, puoi "risparmiare" parecchi soldini (il 2,25% del variabile attuale con cap, è di molto inferiore rispetto al 5,18% del fisso), e comunque se i tassi dovessero aumentare, sai comunque che il tuo tasso maggiore sarà fissato al 5,50%.

Ciao!!!!
anonymous
2009-07-12 01:00:07 UTC
la scelta tra variabile e fisso è tutta tua

la banca nel caso del variabile ti fa firmare una lettera di esonero da responsabilità dovute all'aumento della rata.

oggi siamo però ai minimi storici del'euribor quindi il variabile è davvero basso, le banche se ne approfittanomantenendo alto il gap tra variabile fisso.

io opterei per un varuabile iniziale rinegoziabile tra 3 o 5 anni

cesamoney
?
2017-01-05 11:05:19 UTC
in questo periodo le banche ti consigliano di fare il tasso fisso,according to adesso si equivalgono,poi decidi tu.Ti segnalo che nella finanziaria 2008 ci sono alcune novità:one million)puoi rinegoziare il mutuo a nil spese.2)è stato creato un fondo according to quelli che non riescono a pagare la rata del mutuo, hanno la possibilità di sospenderlo according to due volte e according to la durata di 18 mesi ciascuna.Ciao.
prolonga
2009-07-11 06:01:34 UTC
Non è una brutta offerta, ma sul mercato girano anche spread ben inferiori (facilmente si trova 0,75%).



Visto che il mutuo non è lunghissimo scegliere il variabile con CAP.
ispanico
2009-07-11 03:57:54 UTC
tasso fisso

non farlo a variabile xke vai sotto sopra in certi periodi il tasso varialbile sale in maniera inpressionante
2Emme
2009-07-11 04:35:18 UTC
paga in contanti tutto subito cosi non hai interessi
anonymous
2009-07-11 02:58:52 UTC
non sono un'esperta di finanza ma per mera esperienza personale, fisso, soprattutto se consideri la crisi in cui ci troviamo, per cui sarà molto difficile che facendolo variabile col tempo si possa abbassare è più facile il contrario, per me lo è stato pur non trovandomi in un periodo di particolare crisi, comunque se vuoi dei chiarimenti chiedi a qualche associazione per i consumatori anche su internet le trovi tipo adiconsum( mi sembra che si chiami così) o altre, tu digita ass.cosumatori,vedrai ti salterà subito all'occhio quella più giusta per il tuo caso,ciao e in bocca al lupo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...