Domanda:
qual'è la differenza tra la carta di credito e il bancomat? cosa permett di fare, o non fare, l'una e l'altro?
lantonella08
2008-07-16 06:18:45 UTC
qual'è la differenza tra la carta di credito e il bancomat? cosa permett di fare, o non fare, l'una e l'altro?
Nove risposte:
kica
2008-07-16 07:51:34 UTC
sostanzialmente se paghi con il bancomat l'addebito è immediato ed inoltre col bancomat puoi fare prelievi agli sportelli e di solito in quello della tua banca non paghi le commissioni

esistono anche quelli ricaricabili con cui puoi spendere in base a quanto hai "caricato" sulla carta, in genere con questo tipo non è obbligatorio il conto, inoltre non tutti i bancomat sono nominali, motivo per cui l'utilizzo richiede la digitazione di un pin, in quanto non essendoci il nome sopra potrebbe usarlo chiunque

La carta di credito classica ti permette di fare acquisti senza addebbito immediato di volta in volta sul conto, arriva un estratto conto a fine mese che quantifica e giustica le spese effettuate, è nominale può usarla solo il titolare non ha codice pin, ma richiede la firma del titolare sulla ricevuta su ogni acquisto, con la carta di credito è necessario avere un conto corrente, alcune carte come visa e mastercard ad esempio prevedono una piccola commissione per il titolare ed una per il commerciante su ogni acquisto, mentre altre come American Express prevedono una commissione un pò più cara delle altre carte solo per il commerciante, ecco perchè in molti non l'accettano...

Con la carta di credito inoltre è possibile prelevare contanti allo sportello del bancomat con un' apposita funzione chiamata "anticipazione contante" questo però in genere non è consigliabile perchè tutte le carte hanno delle commissioni molto alte.

Alcune carte hanno un tetto massimo di spesa mensile chiamato "plafond" altre invece sono illimitate, poichè l'istituto di credito che rilascia la carta praticamente anticipa il denaro delle tue spese a fine anno paghi un pò d'interessi, ma niente di preoccupante, oggi esistono anche le carte di credito revolving, in pratica ti danno una carta con un plafond per esempio di 1500 € che tu puoi spendere come e quando vuoi e rimborsare a rate, la fregatura è che la rata si paga automaticamente dal plafond e rischi che questo si azzeri o vada in rosso, spero di essere stata esauriente.
Robygirl87
2008-07-16 13:23:24 UTC
con il bancomat paghi inserendo un codice mentre con la carta d credito firmando e presentando 1 documento.

inoltre la carta ti scala i soldi dal conto il mese successivo ai pagamenti fatti mentre il bancomat nel mese corrente ai pagamenti.
anonymous
2008-07-16 13:22:56 UTC
con il bancomat effettui un pagamento immediato, prelevandolo direttamente dal tuo conto.

La carta di credito permette di comprare "a credito" così come dice la parola stessa, ovvero sia i soldi ti vengono scalati un mese dopo l'acquisto dal tuo conto.
spazzolo86
2008-07-16 13:24:47 UTC
Innanzitutto preciso che dipende dal tipo di bancomat e dal tipo di carta di credito.

ci sono carte di credito ricaricabili (con le quali puoi usare solo i soldi che depositi) e carte di credito con conto corrente (ti danno un bugdet mensile o superiore al mese da usare e che restituirai con degli interessi). C'è bisogno di un documento per utilizzarla.

Il Bancomat è solo una carta che ti permette di usare i soldi che hai sul tuo conto corrente senza avere contante in tasca). Bisogna utilizzare il codice segreto per utilizzarlo.
lucio k
2008-07-16 15:31:07 UTC
Non posso che confermarti quello esposto da Gretel.!!!!!!!!!!!!!!!!!!
kymelfa
2008-07-16 13:31:54 UTC
Allora, con il bancomat puoi pagare nei vari negozi e i soldi vengono prelevati subito dal tuo conto ma cosa importante è che con il bancomat puoi prelevare soldi dagli sportelli automatici delle banche dove puoi fare anche altre operazioni (pagare bollette e ricaricare cellulari!)

Con la cartadi credito,non puoi utilizzare gli sportelli bancomat! Devi firmare sullo scontrino che ti rilasciano (la copia che rimane al negoziante!) e i soldi di vengono scalati il mese prossimo.

Adesso esistono carte di credito Revolving cioè rateali.

Utili per le spese più importanti, la rata la stabilisci con la tua banca al momento della richiesta ed è sempre quella ogni mese!
Fabio D
2008-07-16 13:27:17 UTC
La carta di credito ti permette di sostenere una spesa o farti anticipare contante che verrà addebitato sul tuo conto solo ad una certa data del mese successivo all'operazione, quindi la puoi usare anche in assenza di fondi, se entro quella data vai a saldare la spesa(in alcune è possibile dilazionare la restituzione con il pagamento di una % d'interesse). Mentre il bancomat è una cosidetta carta di debito cioè la puoi utilizzare per spese e prelievo di contanti solo se sul conto i soldi ci sono già. Ciao Fabio
?
2008-07-16 13:26:34 UTC
Bè dai una cavolate! Ed è io ke so gnurant lo so! La carta di credito sostituisce la banconota, permette pagamenti! Il Bancomat è solo uno sportello elettronico ke permette il prelievo di contante pari alla cifra ke desideri! Sostanzialemente è meglio la carta di credito xkè se te la frecano la blokki e si attaccano i ladri! Se invece ti frecano i sodli ke prelevi dal bancomat nn li puoi bloccare e ki si attacca sarai te! Giovini? Il Bancomat nn te lo puoi portare appresso! Quali pagamenti potete fare col Bancomat? Il Bancomat serve solo per prelevare una quantita di denaro ke poi viene detratta dal conto ke hai in banca... Ecc! Ci son sempre i deficenti ke spolliciano verso il basso! Sono un Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore!
anonymous
2008-07-16 13:23:18 UTC
entrambi hanno una capienza di denaro differente, ma alla fine non ce nessuna differenza...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...